L’Unione Europea ha introdotto un nuovo sistema di ingresso/uscita (EES).che entrerà in funzione il 12 ottobre 2025. Si tratta di un nuovo sistema di gestione delle frontiere per la registrazione dei cittadini di paesi terzi che viaggiano per un soggiorno di breve durata, ogni volta che attraversano le frontiere esterne di 29 paesi europei.
L’Italia e gli altri Paesi europei che utilizzano l’EES introdurranno gradualmente il sistema alle loro frontiere esterne. Ciò significa che la raccolta dei dati sarà introdotta gradualmente ai valichi di frontiera, con piena attuazione entro il 10 aprile 2026.
Sistema di Entrata/Uscita (EES) è un sistema digitale introdotto dall’Unione Europea per modernizzare il controllo delle frontiere esterne.
Dal 12 ottobre 2025 , il sistema registrerà automaticamente l’ingresso e l’uscita dei cittadini extra-UE per soggiorni di breve durata fino a 90 giorni.
- Funzionamento : Il sistema sostituirà la tradizionale timbrica dei passaporti, registrando dati biometrici come impronte digitali e riconoscimento facciale.
- Applicazione : Si applicherà a tutti i cittadini di paesi terzi che entrano in uno dei paesi dell’area Schengen,
- indipendentemente dal fatto che necessitino di un visto o meno.
- Scopo : L’EES mira a migliorare la sicurezza, ridurre i tempi di attesa e prevenire frodi d’identità e criminalità organizzata.
- Per ulteriori dettagli, puoi consultare i siti ufficiali dell’Unione Europea o delle autorità di frontiera.
