Home News Stop timbri sul passaporto: l’Europa introduce il sistema EES

Stop timbri sul passaporto: l’Europa introduce il sistema EES

0

ll sistema europeo di ingressi/uscite è un controllo di frontiera per i cittadini extra-UE che si recano nell’area Schengen di 29 paesi europei per soggiorni di breve durata.

Si tratta di un modo per rendere i viaggi verso l’Europa più efficienti e sicuri. Il nuovo sistema di ingressi/uscite entrerà in funzione il 12 ottobre 2025. Ciò significa che i dati inizieranno a essere raccolti ai valichi di frontiera dei paesi partecipanti a partire da tale data e si prevede che l’EES sarà pienamente operativo entro il 10 aprile 2026.

In cosa consiste il sistema di ingresso/uscita (EES)? 

Con una popolazione di 450 milioni di persone, i paesi Schengen hanno abolito i controlli di frontiera e i passaporti ai confini reciproci, creando così una zona di libera circolazione tra cittadini, residenti e visitatori. 

In quanto sistema semplificato di gestione delle frontiere dell’Unione Europea, il sistema di ingresso/uscita (EES) è la chiave per viaggiare nei paesi dell’area Schengen.

A chi è rivolto l’EES? 

Il sistema di ingresso/uscita è riservato ai cittadini extra-UE che viaggiano per un breve soggiorno in un paese europeo dell’area Schengen. Sono previste delle esenzioni. Seguite il link per visitare il sito ufficiale dell’EES e consultare l’elenco completo delle esenzioni..

Cosa fa l’EES?

L’EES è un sistema di controllo di frontiera alle frontiere esterne dell’Unione Europea/Spazio Schengen. L’obiettivo è accelerare i controlli di frontiera e migliorare la sicurezza interna. 

Che tipo di informazioni richiede l’EES? 

L’EES raccoglie i dati già presenti nel documento di viaggio, la data e il luogo di ogni ingresso e uscita, nonché i dati biometrici. Queste informazioni renderanno i controlli di frontiera più efficienti e sicuri. 

Exit mobile version