Il Fancy Food Show di New York è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del buon cibo, un crocevia di culture culinarie che celebra le eccellenze gastronomiche da tutto il mondo. Quest’anno, l’evento ha messo in mostra una selezione straordinaria di prodotti Made in Italy, simbolo di qualità e tradizione, attirando l’attenzione di professionisti del settore e gourmet.
Tra i protagonisti italiani, spiccano formaggi artigianali, salumi pregiati, oli d’oliva extravergine e vini rinomati, tutti rappresentanti di un’arte culinaria che rende l’Italia famosa a livello mondiale. Questi prodotti non solo catturano il palato, ma raccontano storie di passione e territorio, rispecchiando l’identità culturale di ogni regione.
Tuttavia, il fascino di queste prelibatezze non è privo di sfide. Durante il Fancy Food Show si è discusso anche della questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti, che hanno un impatto diretto sulle importazioni di prodotti alimentari italiani. Le tariffe elevate rappresentano una barriera economica significativa per molti produttori artigianali, rendendo difficile competere nel mercato americano.
Ad esprimere preoccupazioni e’ stato il deputato campano (Allenza Verdi e Sinistra) Francesco Borrelli, presente all’importante evento nella Grande Mela.