venerdì, Novembre 21, 2025

“Leggere in italiano” – la nuova serie per giovani lettori ideato dall’Istituto Italiano di Cultura

Share

La Rivoluzione dell’Istituto Italiano di Cultura di New York

Negli ultimi mesi, la direzione dell’Istituto Italiano di Cultura di New York ha intrapreso un processo di rinnovamento che si manifesta in modo tangibile e coinvolgente. Sotto la guida del nuovo direttore Claudio Pagliara, l’istituto ha deciso di dedicare il sabato ai più giovani, creando un ambiente stimolante dove bambini e famiglie possono avvicinarsi alla lingua e alla cultura italiana attraverso iniziative appositamente concepite.

Ogni sabato, grazie al coordinamento attento ed esperto di Malina Mannarino dell’IIC, i bambini sono invitati a partecipare a sessioni di lettura “Leggere in italiano” che, non solo li intrattengono, ma li educano. Attraverso racconti affascinanti e storie classiche della tradizione italiana, i piccoli apprendisti hanno l’opportunità di immergersi nella lingua in modo creativo e divertente. Questo approccio ludico è fondamentale per stimolare l’interesse dei bambini verso l’italiano, facendoli sentire parte di una comunità più ampia.

L’iniziativa ogni sabato (dalle 10 alle 11,30) e’ rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni

Parallelamente, le attività musicali rappresentano un altro pilastro di questa riprogettazione. Le note, un linguaggio universale, si fondono armoniosamente con l’apprendimento linguistico grazie all’iniziativa “Musicale si nasce”, appuntamento mensile per bambini da 0 a 6 anni. Questo programma è progettato per favorire la socializzazione e lo sviluppo precoce attraverso il linguaggio universale della musica.

Condotti da Claudia Calì, Professoressa Associata di Educazione Musicale al Queens College, gli incontri incoraggiano la partecipazione sia dei bambini che dei loro tutori.

Di seguito l’intervista video al Direttore dell’Istituto italiano di cultura di NY, Claudio Pagliara

Read more

Local News