– PAGLIARA, NEL 2026 PORTEREMO L’ARCHITETTURA DI PALLADIO A NEW YORK –
“Il prossimo anno, i progetti dell’Istituto Italiano di Cultura di New York metteranno davvero in mostra il meglio della nostra cultura in un anno molto speciale, considerando che nel 2026 gli Stati Uniti compiranno 250 anni. Vogliamo portare a New York l’architettura di Palladio, che è ospitata nel Museo di Vicenza, perché Palladio è l’architetto che più ha influenzato l’architettura americana. Basti pensare che il tempio della democrazia, Capitol Hill, è chiaramente ispirato a Palladio”. Lo ha detto all’ANSA Claudio Pagliara, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, a margine della seconda giornata degli Stati Generali della Diplomazia Culturale a Macerata. “Inoltre, svilupperemo progetti di cooperazione culturale di alto livello con le principali istituzioni newyorkesi. La prima iniziativa è già partita: il prossimo anno la Carnegie Hall ospiterà un grande festival per celebrare il 250° anniversario e ha chiesto la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura. Abbiamo presentato cinque progetti musicali che saranno inseriti per la prima volta nel programma della Carnegie Hall, e ne sono molto orgoglioso”.

