giovedì, Luglio 3, 2025

Il negozio di alimentari Di Palo: un secolo di storia e tradizione nella Little Italy di Manhattan

Share

100 anni, cinque generazioni. Aperto nel 1925, il negozio di alimentari Di Palo e’ il simbolo del successo frutto di sacrifici e sudori degli immigrati italiani della prima ora.

Little Italy a New York ha accolto, cento anni fa, uomini e donne alla ricerca di un futuro migliore. Savino Di Palo fu il primo, della famiglia, ad arrivare, trasferendosi dal suo piccolo paese Montemilone, in Basilicata. Poi piano piano fu raggiunto dalla moglie e dai figli.

Lou (Luigi) è uno dei pronipoti di Savino; lui e i suoi fratelli Sal e Marie continuano a gestire l’attività di famiglia insieme ai loro figli Sam, Jessica, Caitlin, e Michael. L’ultima generazione ha ora aperto un wine bar dietro l’angolo chiamato “C. Di Palo”. Questo angolo di New York, famoso per le sue radici italiane, è stato testimone di un viaggio emozionante che ha visto il negozio prosperare tra immigrazione, sacrifici e dedizione.

Nel corso degli anni, Di Palo è diventato molto più di un semplice negozio di alimentari. È un luogo dove le generazioni si incontrano per condividere storie, ricette e consigli su come preparare i piatti tipici della cucina italiana. Le tradizioni familiari, tramandate di generazione in generazione, sono custodite gelosamente e continuano a vivere attraverso la passione che anima i proprietari. Oggi, il negozio è gestito discendenti di Saviano che hanno ereditato non solo il nome, ma anche l’amore per la qualità e l’autenticità dei prodotti offerti.

La gamma di prodotti disponibili da Di Palo è impressionante: dalle mozzarella fresche ai formaggi stagionati, dai salumi tradizionali agli ingredienti per la pasta fatta in casa. Ogni articolo racconta una storia, un legame con la terra e una cultura che ha resistito al tempo. I clienti, non solo italiani, affollano il negozio per acquistare questi tesori gastronomici, attratti dalla qualità incomparabile e dal servizio attento e familiare.

Oltre alla vendita al pubblico, Di Palo ha sempre svolto un ruolo importante nel mantenere viva la cultura italiana nella comunità. Eventi, degustazioni e corsi di cucina sono organizzati regolarmente, creando un legame forte tra le vecchie e le nuove generazioni, unite dalla passione per la cucina e la convivialità.

In un mondo che cambia rapidamente, il negozio di alimentari Di Palo rimane un simbolo di resilienza e autenticità, un rifugio dove le tradizioni italiane continuano a prosperare. La celebrazione del centenario non è solo un momento di festa, ma un omaggio a tutti coloro che, nel corso dei decenni, hanno sacrificato e lavorato duramente per costruire un’eredità che continua a nutrire e ispirare la comunità.

Le celebrazioni partono dall’intuizione di Josephine Maietta, presidente dell’AIAE (Association of Italian American Educators), che mesi addietro, dopo aver incrociato Luigi sul suo cammino, ha immediatamente capito l’importanza dell’evento. Non una “semplice” festa ma il simbolo degli immigrati della prima ora, dei loro sacrifici ai quali dobbiamo tanto per essere oggi quelli che siamo.

Tra i presenti anche don Luigi Portarulo, che ha benedetto l’importante momento, e alcuni rappresentanti dell’Ufficio del Sindaco di New York (Anthony Iuliano, Ido Shargal, Uri Fraenkel).

Luigi ha concesso a Italian Roots una bella intervista, ripercorrendo le tappe piu’ significative della sua carriera e della sua vita

Read more

Local News