L’Italian American Museum di New York, presieduto da Joseph Scelza, si è trasformato in un palcoscenico di emozioni e celebrazioni durante la cerimonia di premiazione del prestigioso Caruso Tribute Prize, organizzato dalla Melos International di Dante Mariti. Un evento che ha riunito personalità di spicco del mondo della musica e dei diritti civili, sottolineando l’impegno e il talento di coloro che hanno lasciato un segno indelebile nella società.
La serata ha registrato le esibizioni musicali del tenore Alessandro Lora accompagnato al piano del maestro Alessandro Marini, del soprano Chiara Cremaschi e di Amalia, che hanno fatto vibrare le corde del cuore di tutti i presenti. Artisti di fama internazionale si sono alternati sul palco, rendendo omaggio all’eredità di Enrico Caruso, il grande tenore italiano, la cui voce ha conquistato il mondo intero. L’atmosfera era carica di aspettative e di commozione, con il pubblico che applaudiva calorosamente ogni performance.
Dante Mariti, fondatore della Melos International, quando ha preso la parola, ha tenuto un discorso ispiratore, enfatizzando l’importanza della musica come strumento di unione e cambiamento sociale. Ha sottolineato come il Caruso Tribute Prize non sia solo un riconoscimento per i talenti artistici, ma anche un tributo a coloro che hanno lottato per i diritti civili e la giustizia nel mondo.













I premi sono stati assegnati a diverse personalità che si sono distinte in questi ambiti.
A fare da madrina e’ stata Veronica Maya, volto amatissimo della televisione italiana, che ha condotto insieme al giornalista Rai Nicola Santini. I premiati sono: la regina della lirica la soprano Katia Ricciarelli; il celebre imprenditore Santo Versace; Don Luigi Portarulo rettore della Basilica Old Saint Patrick; Joseph Scelsa, Presidente e fondatore dell’Italian American Museum; Silvana Mangione (Vice Segretario CGIE); il giovane tenore Alessandro Lora come nuovo talento del Crossover; il presidente dei Comites Enrico Zanon; il tenore lirico campano Nicola Pisaniello ambasciatore del bel canto nel mondo; Germana Valentini, autrice televisiva e scrittrice italiana con una profonda esperienza nell’ambito della cultura, del patrimonio gastronomico e della comunità italo-americane. Germana Valentini, la cantante napoletana Federica Raimo e lo studio legale campano di Elia Alaia e Lucia Casaburo, punto di riferimento per la comunità italoamericana. Premi anche a Francesca Pascale, per il suo impegno sui diritti civili, e a Ornella Fado, celebrity televisiva a NY, con il suo programma “Brindiamo!” giunto alla ventesima edizione.
La serata ha riservato anche una sorpresa speciale: una breve rappresentazione del musical Camicette Bianche (di seguito le foto), opera di Marco Savatteri, regista e produttore siciliano. Il musical, già noto per le sue tournée internazionali, affronta temi universali e attuali come l’immigrazione e la lotta per i diritti delle donne e dei lavoratori, in perfetta sintonia con lo spirito del Premio Caruso Tribute.



Il Caruso Tribute Prize si è confermato come un evento di grande rilevanza, celebrando non solo l’arte, ma anche l’impegno civico.






