mercoledì, Ottobre 22, 2025

La Cantina dei vini Corvee a New York, un viaggio tra gusto e tradizione

Share

La cantina dei vini Corvee, situata nel cuore delle Dolomiti, è pronta a conquistare il mercato newyorkese con la sua straordinaria selezione di vini. Con l’obiettivo di far conoscere al pubblico americano la qualità e la bontà dei vini provenienti da questa splendida regione montuosa, Corvee ha organizzato una serie di incontri e meeting esclusivi in alcune delle più rinomate enoteche e ristoranti della Grande Mela.

Durante questi eventi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di degustare una selezione di vini che raccontano la storia e la tradizione della viticoltura dolomitica. Ogni bottiglia è il risultato di un’attenta lavorazione e rappresenta un perfetto equilibrio tra il clima unico della regione e le tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione. Vini rossi e bianchi come Viàch Müller Thurgau, Quaràs Chardonnay, Corvàia Pinot Grigio, Cór Pinot Bianco, Bisù Sauvignon, Clongìan Gewürztraminer. Rossi come Àgole Pinot nero, Passocroce Lagrein. Trentodoc offre Corvée Brut Trento doc, Corvée Rosé Trento doc.

Gli incontri hanno rapresentato un’opportunità per assaporare vini di alta qualità, ma anche un momento di confronto e apprendimento. I sommelier e i rappresentanti della cantina, come Mario Esposito, hanno raccontato aneddoti sulla storia della cantina, sui metodi di produzione e sull’importanza della sostenibilità. Questo approccio educativo mira a creare una connessione profonda tra il consumatore e il prodotto, valorizzando l’arte della vinificazione e il legame con il territorio d’origine.

Inoltre, la Cantina Corvee punta a instaurare collaborazioni con ristoratori e importatori locali, alimentando un dialogo costruttivo sul mondo del vino. La sfida è quella di posizionare i vini dolomitici in una città cosmopolita come New York, dove le tradizioni culinarie si incontrano e si fondono, creando nuove esperienze gustative.

Attraverso queste iniziative, la Cantina dei Vini Corvee non solo vuole esportare i propri prodotti, ma anche celebrare un patrimonio culturale e culinario che merita di essere conosciuto e apprezzato.

**La cantina Corvée, incastonata nei terreni di porfido del comune di Cembra Lisignago, a circa 700 metri di altezza, è protetta a Est dalle decantate foreste di abeti di risonanza di Paneveggio; a Sud sfiora l’orizzonte delle cave “dell’Oro rosso trentino”, il porfido, fonte di lavoro e fortuna dell’intera Valle e a Ovest infine accarezza l’imponente massiccio delle Dolomiti di Brenta. Tutte le terrazze della Valle vengono riscaldate dal sole più luminoso del Sud e ogni giorno, verso il tramonto, attraversate dalla tenue brezza dell’Ora del Garda.

Read more

Local News