L’US Citizenship and Immigration Services (USCIS) ha pubblicato un avviso sul Federal Register annunciando che sono state aggiunte altre 28 domande al test di naturalizzazione.
“Uno dei tanti passi di uno sforzo continuo per ripristinare l’integrità del processo di naturalizzazione e soddisfare gli intenti del Congresso”, ha affermato l’USCIS.
Gli stranieri che desiderano diventare cittadini statunitensi devono “scrivere e parlare inglese e comprendere il governo e l’educazione civica degli Stati Uniti”, ha affermato l’agenzia in una nota.
Originariamente il test civico prevedeva 100 domande, che con le aggiunte annunciate portano il totale a 128.
Cosa cambia da ora in poi?
Ecco i punti chiave da sapere:
- Il numero delle domande è stato aumentato da 100 a 128.
- Durante il colloquio, l’ufficiale dell’immigrazione farà 20 domande invece di 10.
- Per superare l’esame, i candidati devono rispondere correttamente ad almeno 12 domande su 20 (in precedenza erano 6 su 10).
- Alcune domande sono state riscritte per renderle meno dirette.
- Ci sono domande che richiedono risposte più lunghe e specifiche.