martedì, Settembre 23, 2025

Clifton. La storia del Monastero benedettino, esempio di fede e legame con l’Italia: viaggio tra le Statue dei Santi

Share

Il Monastero Holy Face Monastery ( Santo Volto di Gesù) sorge in cima a un’imponente collina nella periferia del New Jersey, a sole dieci miglia a ovest di Manhattan, precisamente a Clifton.

Dal monastero si può ammirare l’affascinante vista panoramica di New York City e la semplice cappella e i dintorni boscosi del monastero offrono ai visitatori la solitudine e la pace che per decenni lo hanno reso una vera oasi di preghiera.

    Il Monastero del Santo Volto appartiene all'”Ordine di San Benedetto da Montefano”, ora chiamato Congregazione Silvestrina, OSB. Questa famiglia di monaci benedettini fu fondata in Italia nel 1231 da San Silvestro Guzzolini, originario della città di Osimo, nell’Italia centrale. A una rinnovata e rigorosa osservanza della Regola monastica di San Benedetto, Silvestro aggiunse due innovazioni: un governo centrale per le diverse comunità monastiche da lui fondate e un apostolato esterno di predicazione della Parola di Dio e di ministero pastorale.



     Fu questo spirito apostolico a portare i monaci benedettini silvestrini in America. Un breve ma straordinario soggiorno di successo in Kansas, al servizio dei minatori di carbone italiani dal 1910 al 1928, fu seguito da un’accoglienza più stabile nella diocesi di Detroit. La Congregazione vi si stabilì saldamente attraverso l’amministrazione di tre parrocchie e la costruzione del monastero di San Silvestro nel 1938. La costruzione di una casa di noviziato seguì nel 1960, in una zona rurale vicino a Oxford, nel Michigan, 40 chilometri a nord di Detroit. Questo tranquillo e devoto monastero di “San Benedetto” sarebbe col tempo diventato la sede centrale dei monaci benedettini silvestrini negli Stati Uniti.

     Lo sviluppo della Congregazione e il crescente numero di monaci nel Michigan aprirono la strada a un’ulteriore espansione negli Stati Uniti. Una collina isolata e spazzata dal vento a Clifton, nel New Jersey, considerata da molti un “pugno nell’occhio”, offrì una posizione unica e ispirata che superò di gran lunga tutte le aspettative. Il “Monastero del Santo Volto di Gesù” fu inaugurato il 20 dicembre 1953, costruito su un terreno acquistato da un medico e chirurgo locale che, come San Silvestro, era figlio d’Italia.

     Fin dall’inizio, il Monastero del Santo Volto fu benedetto dallo speciale patrocinio del santo Abate Generale della Congregazione, il Venerabile Ildebrando Gregori. L’Abate Gregori non solo diede il nome al luogo, ma la sua devozione personale al Volto di Gesù lo portò a commissionare una replica a grandezza naturale della Sacra Sindone di Torino, riconosciuta da molti come il lenzuolo funerario di Gesù che reca l’inconfondibile immagine del Signore. Benedetta da Papa Pio XII, questa immagine è esposta nella cappella del Monastero dal 1955 e ha dato inizio a un continuo apostolato di evangelizzazione incentrato su questa suggestiva icona del Signore Crocifisso e Risorto.

     Nel corso degli anni, innumerevoli pellegrini hanno affollato questo luogo sacro. Amici cari e generosi benefattori hanno lasciato il loro segno attraverso l’aggiunta di santuari all’aperto, devozioni e feste annuali. La “Sala dei Santi”, istituita nell’ultimo decennio, e il ministero quotidiano dell’Eucaristia e della confessione sono stati fonte di grande conforto e pace per tante anime bisognose. E il fedele servizio di generazioni di monaci benedettini silvestrini ha testimoniato la presenza costante di Cristo, il Pastore Crocifisso e Risorto, che continua a condurre il suo popolo lontano dal trambusto della vita quotidiana, in questo santuario di pace e preghiera!

All’interno e all’esterno del Monastero e’ possibile trovare molte statue di santi italiani.

Ecco le foto.

Read more

Local News