Marco Peronaci ha assunto oggi l’incarico di ambasciatore d’Italia a Washington, prendendo il posto di Mariangela Zappia.Nato a Pavia il 23 febbraio 1965, Peronaci si laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Roma nel 1987.In seguito ad esame di concorso, entra nella carriera diplomatica il 13 febbraio 1989. Dopo un primo incarico alla Direzione Generale Emigrazione e Affari Sociali del Ministero degli Esteri, dal 1991 è Segretario commerciale all’Ambasciata a Kampala (Uganda). Nel 1993 è secondo segretario presso l’ambasciata d’Italia a Tokyo. Nel 1998 rientra a Roma presso la Direzione Generale Affari Politici della Farnesina.
L’anno successivo è assegnato alla Direzione Generale del Personale e dell’Amministrazione. Nel 2002 è Primo Consigliere presso l’ambasciata a Parigi. Dal 2006 presta servizio alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea a Bruxelles. Nel 2009 assume l’incarico di Consigliere Diplomatico presso il Ministero della Giustizia. Nel 2012 torna a Bruxelles in qualità di Ministro alla Rappresentanza Permanente presso l’Unione Europea, dove sarà confermato con titolo e rango di ambasciatore. Dal 2015 presta servizio presso il Ministero dell’Interno quale Consigliere Diplomatico. Nel 2017 torna al Ministero degli Esteri con il ruolo di Capo del Servizio per la Stampa e la Comunicazione istituzionale, cui compete anche l’incarico di Portavoce del Ministro. Nel 2018 assume presso la Direzione Generale per l’Unione Europea, e nello stesso anno è nominato Inviato Speciale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il processo Brexit. Nel 2020 torna alla Rappresentanza Permanente presso l’Unione Europea a Bruxelles, quale Rappresentante presso il Comitato Politico e di Sicurezza UE. Dal 2023 è Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles.

Claudio Pagliara, attuale Capo dell’ufficio di corrispondenza della Rai a New York, è stato scelto come nuovo Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura negli Stati Uniti, succedendo a Fabio Finotti. La nomina è stata firmata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. Pagliara ha ricoperto ruoli di primo piano in Rai, con incarichi a Parigi, Gerusalemme e Pechino, prima di approdare agli Stati Uniti.
Autore del libro “La Tempesta Perfetta. Cina e Stati Uniti sull’orlo della terza guerra mondiale” (Piemme, 2023), Pagliara ha seguito da vicino le dinamiche geopolitiche globali.