Si è tenuta a New York, presso la sede della Procura, la cerimonia di restituzione di 31 oggetti all’Italia
I reperti, di valore storico e culturale, erano stati precedentemente sequestrati negli Stati Uniti. Tra i reperti restituiti, figurano un libro sottratto al Vaticano e un busto di Alessandro Magno.
La cerimonia ha visto la partecipazione di diverse figure di spicco, tra cui il Procuratore di Manhattan, Alvino Bragg, il Console Aggiunto d’Italia a New York, Cesare Bieller, il Generale dei carabinieri TPC, Vincenzo Molinese, e il Colonnello Matthew Bogdanos, Vice Procuratore del DAO di Manhattan.
I reperti restituiti sono stati oggetto di traffici illeciti e scavi clandestini, e la loro restituzione rappresenta un importante passo nella lotta contro il saccheggio del patrimonio culturale italiano. Il Procuratore Bragg ha sottolineato l’impegno degli Stati Uniti a continuare a collaborare con l’Italia per il recupero di ulteriori reperti.
Tra gli oggetti restituiti, spiccano un kylix a figure nere (risalente al VI secolo a.C.), un cratere a volute apulo (datato al 320-310 a.C.) e un busto in marmo di Alessandro Magno. Il libro, invece, sarà restituito alla Biblioteca dei Gesuiti.