mercoledì, Luglio 9, 2025

“Camicette bianche”, il musical tutto italiano che ricorda il rogo che colpi’ la Triangle Waist Company di New York

Share

Accattivante, coinvolgente, entusiasmante. Camicette Bianche, il musical (Savatteri produzioni) che ha incantato il pubblico de St Patrick’s Youth center di New York, racconta la storia del rogo che il 25 marzo 1911 colpì la Triangle Waist Company di New York, una fabbrica di camicette alla moda, dove lavoravano centinaia di giovani donne immigrate provenienti in gran parte dalla Russia e dall’Italia. Delle 146 vittime 129 erano donne di cui 38 italiane.

La serata ripercorre le tappe che hanno portato alla tragedia, accendendo i riflettori sulla immigrazione italiana e sulla emancipazione femminile, tra mille contraddizioni.

La protagonista e’ Clotilde Terranova, sarta, morta a 22 anni. A fare da contraltare, Salvatore Terranova, ex minatore finito nella rete della malavita italo-americana.

Musiche e intepretazioni straordinarie premiate da una standing ovation.

Cenni storici.

Il più grave incidente industriale della storia di New York fu l’incendio della fabbrica Triangle avvenuto il 25 marzo 1911. Causò la morte di 146 persone (123 donne e 23 uomini) per la maggior parte giovani immigrate italiane ed ebree. L’evento ebbe una forte eco sociale e politico, a seguito della quale vennero varate nuove leggi sulla sicurezza del lavoro e crebbero notevolmente le adesioni alla International Ladies’ Garment Workers’ Union, oggi uno dei più importanti sindacati americani.

L’incendio di New York è uno degli eventi ricordati come Giornata internazionale della donna ma non è da questo, come erroneamente riportato da alcune fonti, che trae origine la Giornata della donna. La connotazione fortemente politica della Giornata Internazionale della Donna, l’isolamento politico della Russia e del movimento comunista e, infine, le vicende della Seconda guerra mondiale contribuirono alla perdita della memoria storica delle reali origini della manifestazione. Così, nel dopoguerra, l’8 marzo avrebbe ricordato la morte di centinaia di operaie nel rogo di una fabbrica di camicie Cotton o Cottons avvenuto nel 1908 a New York.

https://www.instagram.com/reel/DCPtXnHvgw0/?igsh=MWk2eXQ5ZDk1ZDE2Yg%3D%3D

Read more

Local News