venerdì, Luglio 11, 2025

New York is LOVE-EGO=LOV

Share

Alla scultura dedicata all’Amore manca la E.Perche?

All’opera, in mostra a Union Square Park a New York, l’autore ha volutamente tolto la vocale per significare Amore senza Ego. Infatti il titolo e’ Love- Ego= LOV. La scultura e’ alta qausi otto piedi e larga 21, le lettere sono realizzate in compensato colorato di verde brillante, giallo e rosa.

Pronta gia’ da mesi, l’Amministrazione comunale l’ha scoperta solo in queste ore in occasione delle elezioni presidenziali per controbilanciare la retorica divisiva della stagione elettorale e incoraggiare all’unita’.

Nella Grande Mela esistono anche altre opere inneggianti all’amore. La piu’ famosa, sarà per la collocazione in pieno centro, sarà per l’ambientazione suggestiva tra i grattacieli, fatto sta che la scritta LOVE a New York è diventata fra le mete preferite dai turisti per scattare una foto.

Love Sculpture (così si chiama l’opera) non è altro che un’enorme scritta rossa a lettere maiuscole, disposte a formare un quadrato, con la O messa in obliquo. Niente di particolare quindi, ma è talmente famosa e si trova in una strada di passaggio che in pochi rinunciano a un selfie con il proprio partner o a una foto di rito.

LOVE SCULPTURE, UN’OPERA DI ROBERT INDIANA

La scritta LOVE (Love Sculpture) è opera dell’artista Robert Indiana, esponente del movimento PopArt. Molti suoi lavori consistono di brevi parole, numeri o lettere maiuscole. LOVE credo sia la sua opera più famosa, riprodotta in diverse città e sotto diverse forme.
Nessuna iconografia recondita nascosta dietro questa scritta, LOVE sta proprio per “amore” e il messaggio che vuole diffondere è quello dell’amore. Robert Indiana disse di essere rimasto colpito da una targa nella chiesa che frequentava da bambino, che recitava “God Is Love” e che ha poi ispirato la scultura.

L’immagine fu inizialmente realizzata nel 1964 per il biglietto di auguri natalizio del MoMA di New York e in seguito riutilizzata su dei francobolli postali nel 1973 (il primo di una serie di “love stamps”). La prima versione come scultura tridimensionale della scritta è del 1970 e si trova esposta al Museum of Art di Indianapolis. Da qui la scultura è stata riprodotta in diverse grandezze e colori, per essere esposta in tutto il mondo.

Read more

Local News