È solo aprile, ma Radio City sta già lavorando al prossimo Christmas Spectacular.
Mercoledì i ballerini hanno riempito gli studi all’interno della sede storica con la speranza di diventare parte della prossima classe di Rockettes.
Coloro che verranno selezionati avranno una lunga strada da percorrere prima che il sipario si alzi a novembre.
I ballerini proveranno fino a sei ore al giorno per sei giorni alla settimana, il tutto per far parte di quella magia natalizia.
Centinaia di aspiranti provano ogni anno, ma solo 80 verranno scelti per lo spettacolo.
Storia di una icona americana.
Le Rockettes sono un’icona intramontabile dello spettacolo americano, un corpo di ballo di precisione che incarna l’eleganza, la sincronizzazione e l’energia. Il loro percorso va di pari passo con la storia e la politica degli USA e merita per questo un ulteriore approfondimento.
Dalle origini ad oggi: breve storia delle Rockettes
La loro storia risale agli anni ’20, quando furono fondate da Russell Markert sotto il nome di “Missouri Rockets”. Da allora, hanno attraversato decenni di successi, diventando una presenza distintiva nel mondo dello spettacolo.
Il gruppo ha ottenuto una notevole notorietà negli anni ’30, quando si trasferì a New York e fu ribattezzato “Rockettes”. La grande mossa a Broadway ha segnato l’inizio di un’era di spettacoli spettacolari e coreografie mozzafiato. Le Rockettes divennero presto il simbolo di Radio City Music Hall, il leggendario teatro di New York, e il loro impatto si diffuse rapidamente oltre i confini della città.
Durante gli anni ’40, le Rockettes hanno sperimentato una crescente popolarità grazie alle loro esibizioni durante gli spettacoli natalizi al Radio City Music Hall. La loro routine più celebre, la “Parade of the Wooden Soldiers”, ha attirato l’attenzione di spettatori di tutte le età, diventando un classico delle festività natalizie.
Gli anni ’60 hanno visto le Rockettes evolversi ulteriormente, con l’introduzione di nuove coreografie e stili di ballo. Hanno abbracciato le influenze culturali dell’epoca, integrando elementi di musica popolare e movimenti di danza contemporanea nelle loro esibizioni. Questo approccio innovativo ha contribuito a mantenere fresca e attuale la loro presenza sulla scena dello spettacolo.
Le Rockettes non sono solo un gruppo di ballerine straordinariamente talentuose, ma anche un simbolo di unità e precisione. La loro firma è la precisione in movimento, con le gambe che si muovono in perfetta armonia, creando uno spettacolo di bellezza sincronizzata. Le esibizioni delle Rockettes sono caratterizzate da linee impeccabili, passi di danza elaborati e un senso straordinario del timing.